LEZIONE INFORMATIVA SULLE MANOVRE SALVAVITA ADULTI E PEDIATRICHE

Questo progetto della Croce Rossa Italiana nasce per favorire la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare, della defibrillazione e delle manovre di disostruzione delle vie aeree in età adulta e pediatrica, e delle regole del sonno sicuro in età pediatrica.

  • Perché dovrebbe interessarmi?

Perché è semplice, è efficace e può salvare la vita ad una persona adulta o ad un bambino: è un dovere morale da parte di tutti.
Si tratta di un programma strutturato in momenti informativi ed in altri formativi per promuovere la conoscenza e l’apprendimento delle manovre salvavita che ognuno potrebbe mettere in pratica in caso di bisogno. Come suggerito dal nome, sono azioni estremamente importanti che dovrebbero essere patrimonio di ognuno.
Le procedure trasmesse hanno un alto grado di efficacia, sono semplici da realizzare ed alla portata di tutti e riescono a garantire grandi benefici alle persone che sono in difficoltà. Conoscerle e saperle mettere in pratica è un dovere morale di ognuno.

  • A chi è rivolto?

A tutti.
La formazione offerta da questo progetto è indirizzata sia al personale che opera in ambiente sanitario, internamente ed esternamente alla Croce Rossa, sia alla popolazione: a chiunque sia interessato ad apprendere queste importantissime procedure.